Domande frequenti
Quando si fa la prima visita oculistica?
La prima visita è consigliata attorno ai 3 anni e mezzo. Nel caso non si riscontrino disturbi, è sempre consigliata una seconda visita all’inizio della scuola primaria.
Quale collirio viene utilizzato durante una visita oculistica?
A seconda dello scopo richiesto, utilizzo 3 tipi di colliri. La Fenilefrina che ha effetto prevalentemente midriatico (dilatazione della pupilla), e la Tropicamide e il Ciclopentolato che hanno effetto sia midriatico che cicloplegico (oltre a dilatare la pupilla, bloccano anche l’accomodazione).
Cosa succede dopo l’instillazione del collirio?
Nelle ore successive all’instillazione la pupilla sarà dilatata e l’accomodazione inibita. Pertanto, si avranno difficoltà a mettere a fuoco soprattutto da vicino e la luce potrà dare particolarmente fastidio. È sempre consigliato portare con sé degli occhiali da sole da utilizzare all’uscita dallo studio.
Quanto dura l’effetto delle gocce di collirio usate durante la visita?
A seconda del collirio che viene utilizzato, l’effetto midriatico e cicloplegico può durare dalle 2-3 ore fino a 12 ore nel caso del collirio utilizzato nella visita pediatrica.
Uso le lenti a contatto, devo toglierle prima della visita?
Sarebbe preferibile togliere le lenti a contatto almeno 5-7 giorni prima della visita se si utilizzano lenti rigide o semirigide. Le lenti morbide possono essere indossate fino a 3-5 giorni dalla visita. La lente a contatto rigida, semirigida ma anche la morbida quando indossata lascia un’impronta sulla cornea che altera la superficie corneale, rendendo la valutazione refrattiva e gli esami imprecisi.
Quanto dura la visita oculistica?
La visita ha una durata di circa 45-60 minuti, comprensivi del tempo di attesa necessario dopo l’instillazione del collirio midriatico/cicloplegico.
Cosa devo portare alla visita oculistica?
È consigliato portare con sé gli occhiali in uso, le visite e gli esami precedenti, specialmente se si tratta di una seconda opinione
Devo venire con un accompagnatore?
Considerata la necessità di utilizzare colliri midriatici, con annessi fastidi, è consigliato venire accompagnati, così da poter tornare a casa in sicurezza. Pertanto è sconsigliato guidare dopo la visita.
Ho una assicurazione, può essere utile?
Puoi rivolgerti al centro di riferimento per scoprire quali convenzioni sono attive.
Ho bisogno di una visita oculistica urgente, come posso fare?
Puoi scrivere alla mia mail info@oculistascaramuzzi.it. Risponderò nel più breve tempo possibile